Gestione Idee Srl, ente accreditato presso la Regione Sardegna per la formazione, sta organizzando a Olbia nel mese di Marzo 2023 i seguenti corsi:
- Corso per responsabile di piscina ad uso natatorio.
- Corso per addetto agli impianti tecnologici delle piscine (come definite dalla delibera regionale nr 6/28 del 05.02.2019).
Vi informiamo infatti che è entrato in vigore l’obbligo per i titolari/gestori delle piscine di avere nel proprio organico le seguenti figure munite di attestato di frequenza ai corsi individuati dalla stessa delibera:
Responsabile di piscina
Addetto agli impianti tecnologici.
L’obbligo scatta a seguito della emanazione delle “Linee di indirizzo relative agli aspetti igienico–sanitari per la costruzione, manutenzione, gestione e vigilanza delle piscine, adottate dalla Regione Autonoma della Sardegna con deliberazione nr 6/28 del 05.02.2019.
Con riferimento ad alcune categorie di piscine (A2 e B1), le mansioni relative a entrambe le figure professionali possono essere svolte dalla medesima persona e questa può anche essere il titolare o gestore stesso, a condizione che sia in possesso dei necessari titoli abilitanti. I soggetti che intendano assolvere unitamente il compito di Responsabile di Piscina e Addetto agli impianti tecnologici natatori devono essere in possesso di entrambe le qualifiche e seguire entrambi I percorsi formativi. Mentre per le piscine di categoria A1, per esempio quelle comunali, le due figure professionali devono essere obbligatoriamente distinte.
I corsi finalizzati al conseguimento e certificazione delle suddette figure professionali devono essere presentati e gestiti esclusivamente da Agenzie formative accreditate ed inserite nell’elenco regionale dei soggetti abilitati presso la Regione Sardegna.
Per ciascuna delle figure esistono due tipi di corso:
Percorso abbreviato: per coloro che hanno già svolto per almeno 2 anni anche non consecutivi la professione rispettivamente di responsabile della piscina e di addetto agli impianti tecnologici, tra il 16.12.2004 e il 05.2.2019.
Percorso completo: per coloro che sono privi del requisito sopra indicato.
A fine corso verrà rilasciato un’attestazione di frequenza per il corso abbreviato, mentre per il corso completo è previsto il rilascio di una certificazione di competenza da parte della Regione, a seguito del superamento del relativo esame.
Sanzioni: la mancata formazione e nomina delle figure di Responsabile di piscina e Addetto agli impianti tecnologici che devono essere indicate nel Piano di autocontrollo fa scattare le sanzioni da parte delle autorità preposte.
Durata e costi dei corsi
Titolo corso | Percorso completo | Percorso abbreviato | ||
Durata | Costo | Durata | Costo | |
a) Responsabile
della piscina |
60 ore | € 850 | 30 ore | € 380 |
b) Addetto agli
impianti tecnologici |
40 ore | € 650 | 20 ore | € 250 |
Corso accorpato a+b
|
– | – | 33 ore | € 500 |
ai prezzi indicati va aggiunta IVA 22% se dovuta
Luogo di svolgimento: Olbia – Zona Industriale Via Madagascar 11
Date:
Corso per Responsabile di Piscina – percorso abbreviato:
16,17,20,21,22 marzo
Corso per Addetto agli impianti tecnologici – percorso abbreviato:
16,17,20,21, marzo
(contattare la segreteria per conferma).
Si prega di far pervenire il modulo di preiscrizione quanto prima.
Per ulteriori informazioni, al fine di individuare il percorso formativo più consono (abbreviato o completo) ed avere indicazioni precise sui relativi costi e la durata, potete contattarci via email all’indirizzo: progettazione@gestioneidee.it o telefonicamente ai seguenti numeri 0784.35123 (fisso) 393.9990043 (Grazia Pirisino). Presso la segreteria sono disponibili i programmi dei corsi.
Modulo di Iscrizione: MODULO DI ISCRIZIONE
Seminario informativo gratuito
Vi è la possibilità di partecipare ad un seminario informativo gratuito – tenuto da Assopiscine con il patrocinio di Gestione Idee srl – il 2 marzo ore 15.30 – 18.30 presso il Grand Hotel President, via Principe Umberto 39 – Olbia.
la seguente è la locandina:
SEMINARIO.INFORMATIVO_PISCINE.REGIONE.SARDEGNA_ASSOPISCINE_02.03.2023
è gradita la conferma ai recapiti sopra indicati:
progettazione@gestioneidee.it; 0784.35123; 393.9990043 (Grazia Pirisino)